Porre la qualità al centro e fare della performance il biglietto da visita principale con cui potersi presentare sul mercato.

Pvcompare è la prima piattaforma gratuita fatta per gli utenti dagli utenti con lo scopo di fronteggiare  il problema dell’asimmetria informativa che da sempre caratterizza in maniera preponderante il settore dell’energia. 

 

 

Tali tipologie di barriere si frappongono infatti tra il consumatore finale e le imprese fornitrici di prodotti e servizi, creando di fatto una moltitudine di inefficienze di mercato.

Pvcompare interviene dunque per risolvere questo problema e lo fa innanzitutto riportando un parametro di trasparenza sul mercato. Per poter garantire all’utente finale la comparabilità dei produttori e degli installatori di pannelli fotovoltaici ed inveter, la piattaforma non consente solamente di consultare le caratteristiche tecniche dei prodotti. Infatti, sfruttando i dati resi disponibili dagli utenti che hanno registrato il loro impianto sul portale,  è possibile per l’utente conoscere, a parità di condizioni, quali siano gli impianti più performanti.

Viene dunque inserito un elemento di oggettività all’interno del tradizionale assetto di comparazione basato sulle semplici review degli utenti.

È facile comprendere come, grazie a questo sistema che incrocia dati qualitativi e quantitativi, la qualità possa emergere ed essere premiata.

La nuova funzione di comparazione reale (Provalo qui) consente al potenziale cliente interessato, di  andare ad immettere alcuni parametri inerenti la propria ipotetica futura installazione (i dati determinanti sono inerenti alla collocazione dell’impianto futuro) quali:

luogo geografico;

inclinazione falda tetto “tilt” (espresso in gradi);

orientamento “azimuth” (nord, sud, ovest, est);

e di capire, a parità di condizioni geografiche, quali sono i prodotti e i produttori più adatti alle sue esigenze.

Decidere di iscrivere la propria azienda sul portale significa innanzitutto conoscere a fondo i punti di forza del proprio prodotto e volerli promuovere. Ma non solo, significa anche non temere il confronto con altri produttori e dunque avere fiducia nella qualità della propria offerta commerciale.

 

La discloure diventa dunque garanzia di qualità dei prodotti e dei servizi offerti dagli installatori e produttori iscritti al portale e a beneficiarne è l’intero settore in termini di stimolo continuo all’innovazione e al perfezionamento dei prodotti, oltre all’utente finale che in questo modo può compiere una scelta di acquisto consapevole. 

 

 

Sara Notargiacomo