Gli assets energetici dei produttori di energia da impianti a carbone, a gas e idroelettrici stanno cambiando, almeno secondo lo studio A Changing Global Landscape for the Power Equipment and Construction Market condotto da Frost & Sullivan come parte del programma Energy & Power Growth Partnership Service.
Paesi come Corea del Sud, India e Cina hanno favorito il trasferimento di beni e servizi in Africa e Sud America e, entro il 2030, avranno una capacità installata superiore ai 4,6 TeraWatt. Sostanziale il supporto istituzionale, inoltre la maggiore vicinanza con le banche locali permetterà alle utility di aggiudicarsi nuovi progetti in questi per cui i produttori di energia continueranno a favorire i costruttori domestici.
CALIFORNIA, APPROVATA NUOVA LEGGE PER LE RINNOVABILI E L'EFFICIENZA EDILIZIA
L'Assemblea di Stato della California ha approvato la nuova legge Clean Energy and Reduction Act (SB 350) con 26 voti su 51. Ora, quindi ci si aspetta una energia più green da rinnovabili ed un approccio efficiente all’edilizia nel soleggiato Stato Americano.
Secondo l’attuale Renewable Portfolio Standard (RPS) della California il prossimo quinquennio dovevva esere a produzione da fonti rinnovabile per il 33%; con il Clean Energy and Reduction Act questa produzione dovrà toccare il 50% entro il 2030, mentre per l'efficientamento edilizio è previsto un incremento del 50%.