Cresce la domanda di fotovoltaico nel mondo. Nell’ultimo trimestre del’anno, la richiesta ha raggiunto i 9 gigawatt, registrando un incremento del 6% rispetto ai tre mesi precedenti e un +20% rispetto allo stesso trimestre del 2012.

 

 

Sempre a livello mondiale, nel 2013 è stata sfiorata la soglia dei 17 gigawatt di impianti solari installati. Il boom dell’energia solare è stato fotografato dall’ultima indagine di NDP Solarbuzz.

 

I livelli record della domanda di metà anno sono stati fondamentali per la ripresa complessiva del settore fotovoltaico in tutto il mondo”, ha spiegato Michael Barker, analista senior dell’istituto di ricerca. “Questo trend – ha aggiunto – ha restaurato la fiducia nella crescita del mercato, permettendo ai principali produttori di perseguire strategie aggressive di scambio commerciale nei Paesi emergenti, nonostante le preoccupazioni e le guerre commerciali".


Sul fronte del pricing, NDP Solarbuzz rivela una stabilizzazione nel terzo trimestre del 2013. Nello specifico, i prezzi dei componenti sono calati dell'1% rispetto ai tre mesi precedenti e addirittura del 12% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.


La forte domanda, unita alla diminuzione dei prezzi, ha generato una crescita dei ricavi finali che hanno superato i 13 miliardi dollari. I ricavi previsti per fine anno sono di circa 65-75 miliardi di dollari, contro i 68 miliardi del 2012, per una domanda totale di 10-12 gigawatt: un risultato che dipende anche dal picco di fine anno, dipendente soprattutto da Cina e Stati Uniti, che insieme rappresentano il 50% della domanda globale nel corso del trimestre.

 

La domanda è destinata a progredire nel 2014, con 45-55 gigawatt di nuove installazioni. In particolare, si prevede nel prossimo anno un aumento del 50% della domanda dall'Asia, un incremento del 10% dai Paesi emergenti del 10%, mentre Cina e Giappone domineranno il mercato con le richieste in crescita del 40-45%.

Fonte: NDPSolarbuzz

PVCompare Team