Passeggiare su un tappeto di pannelli solari? A Washington DC si può.
La George Washington University ha realizzato il primo marciapiede del mondo costituito da 27 pannelli calpestabili, tutti semi trasparenti e anti scivolamento. «Il progetto sostenibile della Passeggiata Solare è un eccellente esempio di innovazione per la nostra università», ha dichiarato Nancy Balph, project manager del settore Costruzioni della George Washington.
Questa installazione nasce dalla partnership tra l’ateneo, Studio39 Landscape Architecture e Onyx Solar, compagnia con sede in Spagna. Il contratto prevedeva la realizzazione della passerella pedonale tra Innovation ed Exploration Halls e del traliccio alimentato a energia solare, installato alla fine del marciapiede per produrre energia che alimenta di ritorno l’Innovation Hall.
I pannelli solari calpestabili, realizzati dalla società spagnola, hanno una media combinata di 400 watt di picco di capacità, la quantità massima di potenza che può esser prodotta in perfette condizioni: questa energia è sufficiente per alimentare le 450 luci a Led del viottolo sottostante.
«Siamo molto soddisfatti di poter esplorare il potenziale di questo prodotto appena brevettato, contribuendo alla promozione di tecnologie fotovoltaiche uniche», ha affermato Eric Selbst, responsabile del piano regolatore del territorio per la Washington University.
La Passeggiata Solare spianerà la strada a nuovi investimenti nel campo della sostenibilità, secondo Diego Cuevas, vicepresidente Sviluppo affari di Onyx Solar: «Il progetto realizzato dall’ateneo Usa sarà senza dubbio un punto di riferimento per gli altri».
Fonte: renewableenergyworld.com
PVcompare Team