-
DataCondividi
-
PREZZI FOTOVOLTAICO: Nella regione Sicilia scoppia lo scandalo
Tutto parte da una segnalazione della deputata Valentina Palmieri, che tramite la mozione del 23 dicembre 2013 la N. 256 - Modifica del capitolo 24 del prezziario unico regionale dei lavori pubblici , porta alla luce come vi sia una chiara e netta disparità tra il prezzario della regione Sicilia e quello di mercato.
2014-01-25
-
FOTOVOLTAICO: Le 10 più grandi aziende solari nel 2013
L’analista di NDP Solarbuzz Ray Lian, tenendo in considerazione il volume dei megawatt, ha rivelato le 10 più importanti aziende produttrici di moduli fotovoltaici del 2013. La top ten svela che - queste meritevoli aziende - hanno fornito ben oltre 18GW di moduli fotovoltaici nel 2013, con un incremento del 40% rispetto al 2012. Molte delle aziende già presenti nella classifica del 2012 si ripresentano degnamente anche nella top 10 nell’anno appena concluso. Rimane invariata la vetta della classifica dove, saldamente ancorata, troviamo Yingli Green Energy. L’anno scorso l'azienda cinese è diventata il primo fornitore di moduli riuscendo a superare più di 3 GW di fornitura in un solo anno.
2014-01-16
-
Australia: Le rinnovabili oggi più convenienti rispetto ai combustibili fossili
Uno studio condotto da Bloomberg New Energy Finance ( BNEF ) ha scoperto come - in Australia - attualmente risulta più economico e conveniente produrre energia rinnovabile rispetto ai combustibili fossili.
2014-01-13
-
INCENTIVI FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI
Anno nuovo e tempo di fare bilanci sull'anno uscente. Si parla di incentivi alle fonti rinnovabili che ci riferiscono che, dati alla mano, nel 2013 in Italia si spenderanno oltre 11 miliardi di euro complessivi. Questi dati rappresentano una stima dell’onere annuo potenziale, gia' impegnato anche se non ancora interamente sostenuto, degli incentivi riconosciuti agli impianti a fonti rinnovabili, in attuazione dei vari provvedimenti di incentivazione statali che si sono succeduti in questo settore.
2014-01-02
-
USA al top nel fotovoltaico: l’anno del sorpasso sulla Germania
Gli Stati Uniti di Barack Obama scalano il podio del fotovoltaico. Il 2013 potrebbe essere l’anno del grande sorpasso sulla Germania, leader mondiale da ormai 15 anni. La previsione arriva da GTM Research, società specializzate nelle analisi di mercato sulle energie rinnovabili. Gli ultimi dati parlano chiaro: nel terzo trimestre di quest’anno gli Usa hanno installato in totale 930 megawatt di pannelli solari, registrando una crescita del 20% rispetto al trimestre precedente e del 35% rispetto allo stesso periodo del 2012.
2013-12-19
-
Regno Unito: il “no” del governo ai mega-impianti solari
Sì ai piccoli e medi impianti, no alle mega-distese di pannelli solari. È la presa di posizione di Greg Barker, ministro britannico del Cambiamento climatico, sensibili agli umori dell’opinione pubblica, spaventata dai giganti del fotovoltaico. «Non sono un fan di parchi solari su larga scala», dichiara il rappresentante del governo inglese. «L’industria – avverte – deve essere realistica e rendersi conto che c’è un pericolo vero. Il rischio è che le centrali fotovoltaiche impropriamente situate possano indurre la massa a criticare il solare, provocando così un disastro assoluto».
2013-12-17