arbre a vent

È stato inventato in Francia da Jerome Michaud-Larivière l’albero che produce energia , l’Arbre à Vent è una soluzione proposta dalla New Wind un albero in grado di produrre energia attraverso un sistema eolico, o meglio l’eolico 2.0 come definito dalla stessa azienda.

 

 

Una risorsa per il territorio francese, che ha visto sempre più spesso deturpato il paesaggio dalle obsolete strutture eoliche diffuse sul territorio, l’Arbre à Vent è una struttura alta 11 metri e larga 8 metri che somiglia ad un albero, le 72 foglie sono delle turbine che ruotando intorno a un asse verticale  che consente di raccogliere al meglio il vento, anche il più impercettibile refolo di vento indipendentemente dalla direzione, il sistema oltre a essere con un design d’impatto è assolutamente silenzioso.

Lo stesso Jerome Michaud –Larivière ha affermato «L’idea mi è venuta in una piazza, dove ho visto le foglie tremolare quando non si sentiva nemmeno un filo d’aria. L’energia doveva venire da qualche parte, e doveva poter essere tradotta in Watt».

Pensata proprio per confondersi tra il paesaggio cittadino l’Arbre a vent unisce l’aspetto estetico alla funzionalità, l’albero potrebbe arrivare a produrre energia per 280 giorni l’anno, sfruttando il vento anche impercettibile fino a brezze che arrivano a 2 metri al secondo, una stima di produzione di energia che arriverebbe intorno ai 3,1 kW di potenza.

La prima dimostrazione con l’installazione dell’albero che produce energia avverrà dal 12 marzo al 12 maggio a Parigi, il palco dove verranno effettuati i controlli necessari a testare lo speciale sistema, che non utilizzerà alcun cavo o turbine a vista, ma che sfrutterà venti anche molto leggeri per la produzione di energia, un albero hi-tech in grado di produrre da 3500 kWh a 13.500 kWh, rispetto all’intensità del vento.

Successivamente alla dimostrazione la stessa azienda conta di riuscire a vendere i prototipi a un prezzo indicativo di 29.500 euro, cifra che secondo le stime effettuate dalla New Wind potrà essere recuperata in poco tempo dato il risparmio ottenuto per la produzione di energia, sistema che sarà assolutamente resistente alle intemperie e progettato a durare almeno 25 anni.

 

Ciascun albero a vento potrà essere collegato a reti pubbliche o abitazioni private per generare elettricità, l’evento verrà organizzato con il sostegno del Comune di Parigi sistemi che saranno installati a Place de la Concorde, esperienza educativa anche per gli abitanti con la diffusione pubblica della consapevolezza delle energie rinnovabili.