Si trova proprio alle Porte di Parigi il nuovo villaggio turistico ecosostenibile attualmente in costruzione, i lavori continuano a ritmo serrati Villages Nature rappresenta la nuova destinazione ecoturistica ideale per soggiorni di breve e media durata.
Il Villages Nature nasce da un progetto dei Gruppi Euro Disney S. C. A. e Pierre & Vacances- Center Parc, un progetto volto a creare un’ambiente armonico tra uomo e ambiente circostante.
Il villaggio attualmente in costruzione aprirà i battenti il prossimo anno, a soli 32 Km da Parigi, la struttura è stata progettata in rispetto dell’ambiente circostante applicando le norme avanzate dello sviluppo sostenibile, utilizza sistemi di energia rinnovabile locale, ma soprattutto la geotermia profonda del Dogger dell’Ile-de-France, energia utile a coprire l’intero fabbisogno termico di tutto il villaggio turistico ecosostenibile.
Villages Nature rappresenta l’innovazione nel campo turistico e sostenibile coniugando due strategie per un progetto unico, non esistono al mondo strutture di tale grandezza che possano soddisfare esigenze di riscaldamento utilizzando energia geotermica.
Un progetto ambizioso sia per la Francia che per l’Europa soprattutto per ciò che concerne la transizione energetica, da un’economica sostenibile attraverso l’uso di rinnovabili ma anche l’utilizzo di tecniche di risparmio energetico.
La geotermia utilizzata principalmente come fonte di produzione di energia che riuscirà a coprire l’intero fabbisogno della struttura ricettiva, potrà evitare così la diffusione di 9.000 tonnellate di CO2 ogni anno, una strategia energetica che coprirà i bisogni della struttura dall’illuminazione, al funzionamento delle attrezzature ma solo attraverso fonti di energia rinnovabili come la metanazione, permettendo così di evitare emissioni di agenti inquinanti nell’atmosfera, emissioni di carbonio infatti che potrebbero avvicinarsi allo zero.
L’UNEP ovvero le Nazioni Unite per l’Ambiente hanno già scelto nel 2013 il progetto di Villages Nature proprio all’interno del Global Partnership for Sustainable Tourism, un progetto che punta ad alzare la qualità del settore turistico ma contribuendo a sfruttare energie rinnovabili, per un turismo mondiale ecologicamente sostenibile.
L’ambizioso progetto che sicuramente segnerà l’inizio di una nuova progettazione per obiettivi turistici ma anche di programmazione territoriale che riesce a coniugare sia l’accessibilità dei trasporti, che la produzione di energia locale.
La stessa integrazione territoriale è prevista da un Piano d’Azione Sostenibile che riesce a stabilire i parametri che devono necessariamente essere perseguiti durante la progettazione, dall’ideazione alla costruzione fino allo sfruttamento turistico, progetto che è sviluppato insieme all’Ong britannica Bioregional della quale utilizza la tecnica di One Planet Living.